Si pubblica il modulo di dichiarazione di disponibilità per incarichi referente/responsabile.
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023-2024-COMUNICAZIONE AVVIO ISCRIZIONI
CIRC. 472 Supporto_Digitale_alle_famiglie a.s. 2022-2023
ESAME_DI_STATO_A.S._2022-2023-CRITERI_ATTRIBUZIONE_ELEMENTI_VALUTATIVI
PNSD: "Online On Life: Una scuola terrestre digitale!" progetto in Continuità alunni classe 3ªB Scuola Primaria e gruppo alunni classi 3A/B/E/G Scuola Sec. di I grado. Nel video gli alunni spiegano come si svolge una giornata scolastica e non solo...
PROGETTO_CLASSI_CAMBRIDGE_E_CLASSI_DIGITALI
CERTIFICAZIONE_MOVERS_PER_ACCESSO_AL_CORSO_CAMBRIDGE
Si conclude anche quest’anno brillantemente il progetto Bariseranews School, giornalino scolastico della città metropolitana di Bari, coordinato dalla prof.ssa Antonella Cazzato.
Un ringraziamento agli alunni capiservizio che hanno collaborato e partecipato: Sophie Caldarulo 3D, Rinaldi Pietro 3F, De Giosa Alessandra 3G e Marino De Felice 3E.
Complimenti all’alunna Bianca Clio Costantini 2D che è stata premiata con la targa “Giornalisti d’eccellenza”.
Un grazie speciale a tutti i colleghi del Dipartimento di Lettere per il contributo e il sostegno durante tutto l’anno.
La classe 2F della secondaria, guidata dalla Prof.ssa Consiglio, ha esplorato il mondo delle news. Vestiti i panni del giornalista, i ragazzi hanno formato delle redazioni e hanno prodotto il loro telegiornale. Questa è una sintesi video preparata da Mario Cinefra.
SAMOVAR
Anche quest’anno le studentesse e gli studenti del nostro Istituto hanno provato a sedersi, assieme alla docente Stornelli, attorno a un immaginario samovar (tipo di teiera russa), cercando di dare un senso concreto alle parole “pace” e “intercultura”. E’ così partito, per il secondo anno, il corso extracurricolare di Lingua Russa (livelli 1 e 2), in conformità con la vocazione multilinguistica e digitale dell’Istituto Mazzini-Modugno. Dieci pomeriggi pieni di lettura e scrittura di parole, brevi dialoghi, nomi, ma anche geografia, un po’ di storia e di cucina e musica… Attraverso il puntuale diario di bordo, abbiamo costruito una breve dispensa. Soprattutto, anche quest’anno abbiamo confermato che la motivazione abbatte ogni barriera, linguistica e culturale: la partecipazione, l’impegno e la curiosità dei ragazzi sono stati straordinari e hanno superato ogni aspettativa. Sono loro i protagonisti del filmato ed è a loro che, ancora una volta, affidiamo la capacità di dialogare e di cercare parole di pace.
GRADUATION DAY 08-06-23
Il giorno 31 maggio nell'aula 8 del Plesso Mazzini i ragazzi della 3 D hanno presentato il Progetto CLIL : Storia, Francese e Arte, coadiuvati dalle docenti Tarantino, Armeno e Lisi alla presenza del Dirigente Scolastico, del Presidente del Consiglio d'Istituto prof.ssa Cassibba e dei genitori. È stato un modo per concludere un triennio ricco di progetti e di attività realizzati in modo proficuo dagli alunni.
I ragazzi hanno affrontato il tema dell'Impressionismo dal punto di vista storico, letterario, linguistico e artistico.
Bando Scuole - Concorso “Arte, cultura e sapori del territorio, dal reale al metaverso, attraverso la tecnologia” – 3 Giorni per la Scuola che si svolgerà il 14, 15 e 16 novembre 2023 presso Città della Scienza - Napoli Prot. n. 35270_2023
Progetto della Croce Rossa Italiana "Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti". Seconda edizione. Anno scolastico 2023-2024 Prot. n. 35187_2023
Esonero per partecipazione al convegno nazionale “Vajont, 60 anni dopo il disastro - Grandi opere e sostenibilità tecnica e ambientale, economica e sociale. Le nostre esperienze, le novità normative” Prot. n. 34811_2023
Nota del 19/9/2023 rettificata
Nota AOOUSPBA n.31007 del 22/9/2023 Graduatoria
Calendario