albo pretorio amministrazione trasparente classidigitali

     LOGO-PON-MI-FESR-1 

back school

 

cliccare sul banner per visionare le comunicazioni avvio a.s. 2022-23

IC Mazzini-Modugno - Bari | Sito web ufficiale

Pubblicazione esiti esami di stato

Si comunica che gli esiti degli Esami di Stato nel primo ciclo d'istruzione per l'anno scolastico 2021-2022 saranno pubblicati il 30/06/2022 tramite affissione di tabelloni nel plesso Scuola Primaria G. Mazzini, via Suppa 7 a partire dale ore 09:00.

Saluti di fine anno - interclassi quinte

Le classi quinte salutano la fine del primo ciclo di scuola.

Versamento contributo volontario iscrizioni/riconferme a.s. 2022-23

Le famiglie potranno versare la quota di iscrizione/riconferma a.s. 2022-2023 attraverso... (vedere allegato)

Allegati:
Scarica questo file (conferma_iscrizioni_2022-2023.pdf)conferma_iscrizioni_2022-2023.pdf[ ]204 Kb

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Al via l’Avviso regionale finalizzato alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo dedicata agli studenti a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2022/2023. Dalle ore 12 del 16 giugno e fino alle ore 12 del 29 luglio 2022 sarà possibile presentare la domanda per tutti gli studenti/esse delle scuole medie e superiori della Puglia il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o pari a 10.632,94 euro. L’istanza dovrà essere presentata da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it , alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023.

La piattaforma acquisirà i dati sull'ISEE direttamente dalla Banca dati dell'INPS, pertanto al momento della presentazione dell'istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile, nel sistema INPS, una attestazione ISEE valida. Il riconoscimento del beneficio, assegnato tramite i Comuni, sarà preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese.

Punto Luce attività estive

Tutte le attività si svolgono il pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dal 15 giugno a fine luglio, presso il Punto Luce a Bari Vecchia,  in Largo Annunziata n. 15

estate attiv

Certificazione Delf Scolaire A2

Gli alunni delle classi terze dell'I.C. Mazzini - Modugno coadiuvati dalle docenti Maria Armeno e Mariateresa Radicchio hanno conseguito nel mese di maggio 2022 la Certificazione Delf Scolaire A2 con ottima valutazione dopo aver seguito il Corso extracurricolare tenuto dalla docente madrelingua Liliane Fanizzi.

classe

Progetto di francese " Un, deux ,trois parle avec moi"

Anche quest'anno la scuola Mazzini ha organizzato, come arricchimento dell'offerta formativa, il Progetto  di francese " Un, deux, trois  parle avec moi" tenuto dalla prof.ssa Maria Armeno e rivolto alle classi quinte della scuola primaria.  I ragazzi hanno seguito le lezioni di approccio ludico alla lingua francese con interesse e entusiasmo manifestando soddisfacenti capacità nell''orale e nello scritto.

Progetto Bariseranews School 2021/2022

Anche quest’anno l’IC Mazzini Modugno ha partecipato al progetto promosso dalla testata giornalistica on line Bariseranews e dal MED ( Associazione Italiana Media Education).

L’iniziativa, con l’intento di incentivare la padronanza e l’esercizio della lingua italiana e di promuovere l’attenzione ai vissuti degli studenti e alle emergenze del territorio e dell’attualità,  attraverso la loro rielaborazione in forma di articolo, ha visto premiate le alunne Barbone Margherita e Carone Alessandra della classe 3B.

Il nostro contributo alla pace: il corso di lingua e cultura russa

Per la prima volta nel nostro istituto si è tenuto il corso di Lingua e cultura russa. Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno cercato di imparare a pensare in modo nuovo un mondo nuovo, dove possiamo essere curiosi e interessati a lingue e società diverse dalla nostra. Il progetto era pronto e in partenza allo scoppio di questa dolorosissima guerra, e noi abbiamo deciso di scommettere sul dialogo e l’intercultura, facendolo partire comunque. Brevi dialoghi di presentazione, alfabeto cirillico (lettura e scrittura), lessico, i numeri, i generi… ma anche viaggi digitali a Mosca, la geografia, i leader politici del passato e di oggi, la Pasqua ortodossa, le uova, l’insalata russa che si chiama diversamente… insomma, come i nostri nomi (diventati russi durante il corso), siamo cambiati un po’ anche noi, studenti e docente. Sorprendente la partecipazione e la forte motivazione degli studenti: interessatissimi, preparati, curiosi, attenti, produttivamente pensierosi… Con la parola МИР, сhe in russo vuol dire pace e mondo allo stesso tempo, scritta su un cartello rosso, si è quindi concluso il nostro breve, ma felice (come vedete nel filmino) percorso nella lingua, ma anche nella cultura russa. Non c’è miglior argomento per discutere e capire se non la lingua. Abbiamo cominciato da qui e con questo intento di pace ci siamo accostati, giorno per giorno, a un sapere diverso (come si legge nel nostro diario di bordo in allegato), per trovare spazi comuni di dialogo in questo МИР.

Pagina 11 di 81

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PUGLIA

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Sito Ufficiale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

 re-docenti
 logo registro elettronico gen

MAD2022

emergenza

manualegestione

pago in rete

occorsio2 

prove-invalsi

formazione-DOCENTI

 erasmus

clil

ti racconto

inclusione

classe3.0

montessori

ico-mappa
ico-contatti
ico-dati
ico-galleria
ico-re
Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti. Per approfondimenti visualizza la nostra cookie policy

Nascondi questo messaggio
Cookie Policy