PROGETTI ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2019-2020
Al termine del progetto di lotta allo spreco alimentare, in collaborazione con il Rotary - e nell'ambito del concorso #Facciamounbidoneallospreco, i nostri alunni delle classi V A primaria e II A e G secondaria di primo grado hanno prodotto vari elaborati in forma di libricini, cartelloni, pdf e video multimediali. Slogan pubblicitari, poesie, immagini digitali e musiche originali, realizzati interdisciplinarmente, che mostrano la consapevolezza delle buone pratiche nella lotta agli sprechi e di una nuova e quanto mai attuale cittadinanza attiva.
Anche quest'anno la scuola Mazzini ha organizzato, come arricchimento dell'offerta formativa, il Progetto di francese " Un, deux, trois parle avec moi" tenuto dalla prof.ssa Maria Armeno e rivolto alle classi quinte della scuola primaria. I ragazzi hanno seguito le lezioni di approccio ludico alla lingua francese con interesse e entusiasmo manifestando soddisfacenti capacità nell''orale e nello scritto.
“La giustizia adotta la Scuola“ - Fondazione Vittorio Occorsio
Il progetto ha coinvolto gli alunni in un percorso formativo guidato, focalizzato sullo studio del terrorismo degli anni Settanta-Ottanta e sulla cultura della legalità.
L’attività ha fornito gli strumenti per l’acquisizione di un giudizio critico e consapevole sul ruolo della cittadinanza attiva, attraverso uno sguardo attento e avveduto sulle diverse forme di deviazione della legalità.
Referente prof.ssa Teresita Tarantino
Le classi IE e IF dell' IC "G.Mazzini-G.Modugno" hanno aderito al progetto "Coltiviamo il futuro...10.000 bulbi di tulipani in 100 scuole pugliesi" promosso dall'Associazione di Promozione sociale "Terra Promessa" di Foggia e vincitore di "Orizzonti solidali", il concorso promosso dalla Fondazione Megamark in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila.
I piccoli alunni hanno piantato, nel mese di dicembre, dei bulbi di tulipano nel giardinetto della scuola e ne stanno pazientemente aspettando la fioritura.
Insegnanti : Sancesario,Tiani, Gorgoglione, Binetti.
La classe IG, guidata dalle docenti Bitetto e De Marinis, ha partecipato al progetto "Viaggio nelle terra della sostenibilità", promosso dalla Loacker, con l'obiettivo di analizzare e discutere i Sustainable Devolopment Goals.
In particolare, coerentemente con il percorso di Educazione civica, il nostro interesse è stato catturato dagli spunti forniti nella sezione "Diritti e doveri".
Abbiamo letto e commentato la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e ci siamo successivamente confrontati sulla parità di genere, producendo disegni e riflessioni che, assemblati, costituiranno un prodotto per partecipare al concorso Loacker.
Si allega la lettera in oggetto.
Anche quest'anno si è concluso il Progetto di Francese "Un,deux,trois" destinato alle classi quinte della scuola Mazzini tenuto dalla docente Maria Armeno.
Il Progetto di 20 ore ha avuto come obiettivo l'approccio alla lingua francese in modo ludico e comunicativo. Gli alunni delle varie classi, in totale 30 alunni, hanno seguito le lezioni on line con Google Meet. I bambini si sono mostrati attenti e volenterosi e, nonostante qualche problema di connessione, hanno seguito entusiasti le varie attività.