Percorso

Attività Alunni

Attività Alunni

BAMBINI, BAMBINE, LUCI E ALTRE MERAVIGLIE… ASPETTANDO SAN NICOLA

s.nicolaL'Istituto Comprensivo ha aderito al progetto BAMBINI, BAMBINE, LUCI E ALTRE MERAVIGLIE… ASPETTANDO SAN NICOLA, promosso e organizzato dalla Fondazione Myrabilia e inserito all’interno della Rete Civica Urbana RCU Murat – San Nicola, del progetto Reti Civiche Urbane - Comune di Bari, nell’ambito del Poc Città metropolitane 2014-2020.
 
Gli alunni della classe IV sez. D hanno partecipato alle attività laboratoriali - artistico - didattico - creativo -  per ideare, progettare e realizzare alcune istallazioni scenotecniche luminose che avranno l’obiettivo di rivisitare in modo originale il mitema di San Nicola e il suo collegamento con il mondo infantile.


I manufatti artistico-artigianali, creati nelle attività di laboratorio, troveranno una loro collocazione pubblica il 5 dicembre, nell’area antistante la Basilica di S. Nicola, in occasione della sesta edizione di “Aspettando San Nicola”.

 
 

A SCUOLA DI IERI


foto titoloA SCUOLA DI IERI

Come si scriveva con un pennino? Cosa significava "voto in calligrafia"? Quali erano gli strumenti e le metodologie didattiche?

La signora Bianca Messere, ex maestra di scuola, accompagna gli alunni delle classi terze nel suo percorso scolastico e di vita fatto di foto, strumenti, materiali, aneddoti e un pizzico di nostalgia, la candida memoria di "quando si aveva di meno, ma ci si divertiva di più".

Progetto CLIL in lingua francese

Il giorno martedì 29 ottobre sono stati presenti nel nostro IC due professori dell'università di Wurzburg per un percorso di ricerca-azione in collaborazione con il Dipartimento Scienze Formazione, Psicologia,Comunicazione  dell'Università di Bari.

La classe 3D coadiuvata dalle docenti Armeno e Tarantino ha presentato il progetto CLIL in lingua francese, che per la parte artistica è stato curato dalla docente Lisi.

Di seguito alcune foto e un video

fra1
fra1 fra1
fra2
fra2 fra2
fra3
fra3 fra3
fra4
fra4 fra4
fra5
fra5 fra5
fra6
fra6 fra6
fra7
fra7 fra7
fra8
fra8 fra8
fra9
fra9 fra9
fra10
fra10 fra10
fra11
fra11 fra11
fra12
fra12 fra12
fra13
fra13 fra13

Leggi tutto...

Diplomi Alliance Française

 

1r

Come ogni anno l'Alliance Française di Bari organizza una cerimonia di consegna dei diplomi della certificazione DELF conseguita durante la sessione 2019. La cerimonia si è svolta venerdì 11 ottobre presso il Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti, Italianistica di Bari durante la quale hanno ricevuto il diploma gli alunni P. Mannarelli, E. Cressati, L. De Felice, della ex classe 3 D. Hanno inoltre conseguito il diploma anche le alunne I. Ninni e Fornarelli della ex 3 B.

 

Leggi tutto...

Lezione aperta ai genitori

Il giorno 6 giugno la classe 1D guidata dalla prof.ssa. Armeno ha presentato, in francese, i lavori realizzati sui parchi divertimento in Francia.

Di seguito una galleria di immagini e un breve video.

Leggi tutto...

Concorso ACI 2019 "Mobilita' e disabilità"

Concorso ACI 2019 "Mobilità e disabilità"

eg 1
eg 1 eg 1
eg 2
eg 2 eg 2
eg 3
eg 3 eg 3
eg 4
eg 4 eg 4
eg 5
eg 5 eg 5

 

Progetto CLIL Van Gogh

Anche quest'anno le docenti Armeno e Lisi hanno presentato il progetto CLIL: si tratta di una metodologia innovativa che consiste nell'insegnare in lingua una materia non linguistica, in questo caso arte. L'autore scelto è stato Vincent van Gogh.

Leggi tutto...

IV Assemblea Nazionale Forum Bambini e Mass Media

Il giorno 11 aprile 2019 gli alunni della IID della Scuola Secondaria di I grado, guidati dalla docente Teresita Tarantino, hanno partecipato alla IV Assemblea Nazionale Forum Bambini e Mass Media dal titolo "L'uso responsabile della parola", presso l'aula Aldo Moro dell'Università degli Studi di Bari.

 

Viaggio d'istruzione a Bruxelles

Il giorno 25 marzo 2019 gli alunni delle Classi IID, IIIC e IIIE della Scuola Secondaria di I grado sono partiti per Bruxelles accompagnati dalle docenti Salamanna, Tarantino, Armeno, Cavallo per visitare il Consiglio dell'Unione Europea, la Grand Place patrimonio UNESCO, il museo delle Belle Arti e cittadine medievali incantevoli come Bruges e Gand dove il tempo sembra essersi fermato.

Di seguito alcune foto.

a2
a2 a2
a1
a1 a1
a3
a3 a3
a4
a4 a4
a5
a5 a5
a6
a6 a6
a7
a7 a7
a11
a11 a11
a12
a12 a12
a13
a13 a13
a14
a14 a14
a15
a15 a15
a17
a17 a17
b15
b15 b15
a16
a16 a16

Pagina 5 di 6

 re-docenti
 logo registro elettronico gen

MAD2022

manualegestione

pago in rete

occorsio2 

prove-invalsi

formazione-DOCENTI

 erasmus

clil

ti racconto

inclusione

classe3.0

montessori

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti. Per approfondimenti visualizza la nostra cookie policy

Nascondi questo messaggio
Cookie Policy