![]() |
Piano Nazionale Scuola Digitale |
Nella giornata odierna gli alunni dell'Istituto si cimenteranno nel realizzare dei percorsi pratici utilizzando gli indicatori spaziali: vai avanti, gira a destra, gira a sinistra, torna indietro, fermati. I più piccoli utilizzeranno "Il labirinto" presente sulla piattaforma "L'ora del Code", mentre i più grandi riprodurrano graficamente percorsi e comandi utili a far muovere gli Ozobot.
Il 3 settembre 2020 sono stati avviati i corsi di formazione professionale per il personale docente. Il primo, tenuto dall'Apple Teacher Sergio Sabaghi, mira a innalzare le competenze digitali dei docenti mediante le nuove tecnologie Apple e l'applicazione School Manager; il secondo, tenuto dai docenti Rosalba Fusco e Raffaele Marcucci e rivolto a tutto il personale docente, illustra le funzionalità della piattaforma G-Suite in ambiente desktop e mobile, l'utilizzo della didattica integrata e le principali applicazioni Apple dedicate.
Lunedì pomeriggio, presso l’aula conferenze del nostro istituto, grazie alla
collaborazione tra la Dirigente Maria Dentamaro e il professore di Tecnologie
Didattiche, Pedagogia Sperimentale e Docimologia Michele Baldassarre, si è
tenuto un incontro sulla Didattica Digitale “La normativa/gli ambienti/le
metodologie” che ha visto come destinatari gli studenti della facoltà di Scienze
della Formazione Primaria di Bari. Nel corso di tale incontro, le docenti delle
classi digitali: Rosa Fusco, per la Scuola Primaria, Ester Losappio, per la
Scuola Sec. di I grado, hanno illustrato La Didattica Digitale “Lavorare in classe
con l’iPad”.
Di seguito una breve documentazione fotografica dell'incontro.
Formazione interna rivolta ai docenti dei tre ordini di scuola:
1) La realtà aumentata - ARSbook e ARS Alfabeto
2) La gestione degli alunni - Classroom
3) La piattaforma delle attività - iTunes U