Percorso

Manifestazioni

Manifestazioni

"Prendi una lacrima"

Il giorno 20 Gennaio gli alunni della classe 1 D, guidati dalla prof.ssa Tarantino hanno incontrato il Presidente dell'associazione Anto-Paninabella Dott. Domenico Diacono per la presentazione del libro "Prendi una lacrima". Ci sono emozioni dolci e amare, come le lacrime. Quelle belle le esprimiamo con più facilità, quelle meno belle tendiamo a nasconderle. Ma le emozioni, come le lacrime, non vanno respinte, vanno lasciate libere. Attraverso una ballata di rara delicatezza e illustrazioni evocative, i ragazzi si sono soffermati sul valore delle emozioni e l'importanza di saper accogliere la fragilità, propria e altrui. 

Concerto per la pace

Classi di violino della prof.ssa Cristofoli; classe 1D (Scuola Media) delle prof. Bigon e Lucisano; classe 4A (Primaria) della maestra Santangelo.

 

161° anniversario della proclamazione della nascita del Regno d'Italia

Il Presidente Domenico Palladino e i soci dell'A.N.G. (Associazione Nazionale Garibaldina "Giuseppe e Anita Garibaldi") consegnano al nostro Istituto una bandiera, simbolo del Tricolore Italiano.

161° anniversario della proclamazione della nascita del Regno d'Italia

Il Presidente Domenico Palladino e i soci dell'A.N.G. (Associazione Nazionale Garibaldina "Giuseppe e Anita Garibaldi") consegnano al nostro Istituto una bandiera, simbolo del Tricolore Italiano.

Cliccare sulla locandina per leggere il programma

stampare ridotto

Manifestazione PiGreco - day - 14 marzo 2022

logo pigrecoGli alunni delle classi III sez. D - E della scuola secondaria di I grado partecipano al p DAY 2022 (14 marzo) evento online organizzato dal Ministero dell’Istruzione con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università degli Studi di Torino.

L’evento rappresenta un’opportunità per avvicinare tutti i giovani alla matematica ed è dedicato alla costante matematica più famosa, che indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio. In tutto il mondo, matematici e fisici rendono omaggio al 3,14 con una serie di iniziative proprio il 14 marzo, in quanto scrivendo tale data secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno, si ottiene 3,14.

PRENOTAZIONE PER OPEN DAY – ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2022-23

loc openday 2021

Si comunica che questo I.C. ha organizzato gli Open Day come di seguito:

16 dicembre 2021 e 14 gennaio 2022 ore 16:00 open day Scuola Primaria

17 dicembre 2021 e 13 gennaio 2022 ore 16:00 open day Scuola Sec. di I grado

Gli eventi si svolgeranno nella palestra coperta del plesso primaria di via Suppa 7.

La prenotazione ad uno dei suddetti eventi si potrà effettuare dal 4 al 12 dicembre 2021 (compreso) compilando il modulo google della data scelta:

- giovedì 16 dicembre 2021 ore 16:00 open day Scuola Primaria (link)

- venerdì 14 gennaio 2022 ore 16:00 open day Scuola Primaria (link)

- venerdì 17 dicembre 2021 ore 16:00 open day Scuola Sec. di I grado (link)

- giovedì 13 gennaio 2022 ore 16:00 open day Scuola Sec. di I grado (link)

e fino ad un massimo di n. 45 persone per ciascun evento, in possesso di green pass. Non saranno prese in considerazione prenotazioni effettuate diversamente. Si ringrazia per la collaborazione.

Concorso “LA SCUOLA CHE VORREI”

Concorso “LA SCUOLA CHE VORREI” – sguardi nuovi, visioni future, per una Scuola dei Sogni nello slancio espressivo e creativo dei ragazzi dell’I.C Mazzini Modugno di Bari.

Il 24 novembre 2022, nella sala Leogrande dell’Università di Bari, Palazzo ex Poste, si è svolta la giornata dedicata alla premiazione del concorso “La scuola che vorrei”, organizzato dal laboratorio di Documentazione «E. Bosna» e patrocinato dal Comune di Bari, da Puglia Promozione e dal Cirpas - Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” dell’Università di Bari.

Hanno partecipato al concorso le classi 3A, 3B, 3E, 3D. Tra gli alunni delle classi del nostro Istituto, ci sono state diverse premiazioni e riconoscimenti. Tra gli altri, sono stati premiati le alunne Gravina Gaia della 3D, Lisco Annalisa e Schiralli Elena della 3E, Moretti Eleonora della 3A e l’alunno Giovanni Ingravallo della 3B, che hanno anche ricevuto elogi per la qualità dei lavori presentati: disegni, video ed elaborati digitali. Premiati anche il Dirigente scolastico Maria Dentamaro e le docenti Guillermina De Gennaro e Simona Lisi, che hanno guidato i ragazzi nella realizzazione dei lavori presentati.

 

Iniziativa "Plastic free"

Mattinata entusiasmante per gli alunni delle classi 4D-4E che hanno potuto assistere ad un'interessante formazione sulla tutela del mare e sulla prevenzione dell'abbandono in mare di rifiuti in plastica. Dopo l'accoglienza e la presentazione del Dirigente Scolastico Maria Dentamaro il comandante della Capitaneria di Porto di Bari, Salvatore De Crescenzo, ha spiegato l"iniziativa "Plastic free" presentando l'argomento con immagini e video.

Grande la partecipazione degli alunni e tantissime le domande. Gli argomenti e le attivitá proseguiranno anche all'interno delle classi. Un grazie al Dirigente Scolastico per aver permesso questa lodevole iniziativa, al Comandante S. De Crescenzo, ai docenti, a tutto il personale scolastico e agli alunni che hanno partecipato attivamente all'incontro. 

Pagina 1 di 5

 re-docenti
 logo registro elettronico gen

MAD2022

emergenza

manualegestione

pago in rete

occorsio2 

prove-invalsi

formazione-DOCENTI

 erasmus

clil

ti racconto

inclusione

classe3.0

montessori

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti. Per approfondimenti visualizza la nostra cookie policy

Nascondi questo messaggio
Cookie Policy