Pago In Rete consente alle famiglie di effettuare il pagamento degli avvisi telematici, relativi a tasse e contributi scolastici (attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, visite guidate, viaggi di istruzione ed altro) emessi dalle segreterie scolastiche per gli alunni frequentanti.
Si può scegliere di pagare online con carta di credito, bollettino postale online o addebito in conto oppure pagare direttamente presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP) esibendo il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta BAR-Code e QR-Code. Oltre l’esecuzione di pagamenti, il servizio consente di visualizzare il quadro sintetico e aggiornato dei pagamenti eseguibili e di scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati.
Per accedere al servizio bisogna essere registrati al portale MIUR (le credenziali sono quelle usate al momento dell’iscrizione dei propri figli alla classe prima).
Tutorial:
- Pago in rete – come accedere al servizio: https://www.youtube.com/watch?v=OHSK6C5pkK4&t=1s
- Pago in rete – come effettuare i pagamenti: https://www.youtube.com/watch?v=hUYWwNXc7C0
- Pago in rete – pagamenti presso i PSP abilitati: https://www.youtube.com/watch?v=O2DXrsF-7Bw
Assistenza
Per richieste di assistenza relative al sistema Pago In Rete da parte delle famiglie è disponibile il numero di telefono 080/9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30
Un augurio di speranza e di ottimismo in occasione delle Festività Pasquali
dal Dirigente Scolastico.
Clicca sull'immagine per ingrandire.
Si allega la comunicazione in oggetto
Come da calendario scolastico a.s. 2020/2021 circolare prot. n. 5577 del 27/07/2020 pubblicata su RE e sul sito web della scuola, le attività didattiche saranno sospese per le festività pasquali da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 compreso.
Potete seguire la pubblicazione dei prodotti realizzati da docenti e alunni, con i relativi feedback, andando su Twitter, per le Poesie, e su Instagram, per le Stem, al seguente account: icmazzinimodugnoBA (vedi documento allegato).
Firmato il Protocollo d'intesa per portare l'innovazione digitale nella scuola italiana
Abbiamo il piacere di annunciare la sigla di un accordo tra Ministero dell'Istruzione, Apple e Osservatorio Permanente Giovani-Editori che ha come obiettivo la realizzazione di azioni a supporto dell'innovazione digitale nella scuola italiana.
Per saperne di più partecipa alla settimana del Protocollo d'intesa: cinque incontri online gratuiti con la medesima agenda, che si terranno tra il 1 e il 5 febbraio, dalle 14.30 alle 17.00, nel corso dei quali verrà presentato il Protocollo, quanto sia già stato realizzato con la tecnologia nelle scuole italiane e quale sia l'impegno di Apple nell'istruzione. Continua la collaborazione tra Pearson e Apple Education al fine di supportare al meglio le istituzioni scolastiche nell'utilizzo della tecnologia in classe.