AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE FUTURE CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA
Invio informativa consenso servizi digitali
Con la presente si comunica che tutte le informative in oggetto dovranno pervenire entro e non oltre il 30.06.2022 tramite e - mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnate a mano presso gli Uffici di Segreteria, secondo gli orari di apertura degli stessi.
Si confida nella massima collaborazione al fine di consentire una tempestiva ed efficace organizzazione delle
classi terze.
AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA
Invio informativa Consenso servizi digitali
Con la presente si comunica che tutte le informative in oggetto dovranno pervenire entro e non oltre il 30.06.2022 tramite e - mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnate a mano presso gli Uffici di Segreteria, secondo gli orari di apertura degli stessi.
Si confida nella massima collaborazione al fine di consentire una tempestiva ed efficace organizzazione delle classi prime.
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate entrano in vigore con l’uscita in Gazzetta Ufficiale.
Di seguito la sintesi delle misure.
Scuola dell’infanzia – Servizi educativi per l’infanzia
Fino a quattro casi di positività nella stessa sezione/gruppo classe, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti.
È previsto l’utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività
In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Con cinque o più casi di positività nella stessa sezione/gruppo classe l’attività educativa e didattica è sospesa per cinque giorni.
Scuola primaria
Fino a quattro casi di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Con cinque o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo della mascherina ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.
Per gli altri alunni è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.
Scuola secondaria di I e II grado
Con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2
Con due o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2.
Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.
Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni
Regime sanitario
Con cinque o più casi di positività nei servizi educativi per l’infanzia, nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e con due casi o più di positività nella scuola secondaria di I e II grado, si applica ai bambini e agli alunni il regime sanitario dell’autosorveglianza, ove ne ricorrano le condizioni (vaccinati e guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, vaccinati con dose di richiamo), altrimenti si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni, che termina con un tampone negativo. Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti dai 6 anni in su indossano la mascherina ffp2.
DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. (22G00014) (GU Serie Generale n.29 del 04-02-2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/2022
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 (Scuola dell'Infanzia- Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I grado) è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022
Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Indicazioni
operative – Aggiornamento. REGIONE PUGLIA
Si allegano i documenti in oggetto.
Si allega il documento in oggetto
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
Si informano le famiglie che sarà possibile effettuare le iscrizioni per l’A.S. 2022-2023 alle sezioni della scuola dell'infazia e alle prime classi della scuola primaria e secondaria di I grado dalle ore 08:00 del 4 GENNAIO 2022 alle ore 20:00 del 28 GENNAIO 2022.
Iscrizioni Scuola dell'Infanzia
Si specifica che le iscrizioni alla scuola dell’infanzia si effettuano compilando il modello cartaceo scaricabile in allegato. La domanda di iscrizione per l'a.s. 2022-23 dovrà essere consegnata entro il 28 gennaio 2022, come di seguito:
- un Assistente Amministrativo - area didattica - sarà presente nel plesso Montessori (ingresso via Suppa 7/A) il lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.30 per il ritiro delle domande.
Alla domanda d'iscrizione della scuola dell'infanzia allegare:
- Copia di valido documento di identità di entrambi i genitori (tutore/affidatario);
- Copia del codice fiscale di entrambi i genitori (tutore/affidatario);
- Copia del codice fiscale del/la alunno/a
- Documentazione comprovante l'adempimento degli obblighi vaccinali (di cui di cui al D.Lgs. n. 73 del 07/06/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 119 del 31/07/2017)
L'accesso a scuola avviene secondo la normativa vigente inerente le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Iscrizioni Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Le iscrizioni alle prime classi della scuola primaria e secondaria di primo grado si effettuano solo on-line, cliccando sul link MIUR https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ oppure accedendo direttamente dal banner presente a destra della homepage del nostro sito.
La scuola offrirà un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione elettronica o che abbiano bisogno di consulenza nella compilazione della domanda secondo il seguente orario (presso il plesso Montessori ingresso via Suppa 7/A)
Scuola Primaria: martedì ore 9.00 - 10.30
Scuola Secondaria di I grado: giovedì ore 9.00 - 10.30
L'accesso a scuola avviene secondo la normativa vigente inerente le misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
CODICE Scuola primaria "G. MAZZINI" : BAEE847013 TEMPO SCUOLA INFANZIA: TEMPO SCUOLA PRIMARIA: 27 ore settimanali dal lunedì al venerdì con chiusura il sabato ( ore 8.00-13.00 il lunedì-mercoledì-venerdì , ore 8.00-14.00 il martedì e giovedì) TEMPO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO: 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì con chiusura il sabato (ore 8.00 -14.00) TEMPO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO (CLASSE CAMBRIDGE): 32 ore settimanali dal lunedì al venerdì - n. 2 ore di potenziamento in lingua inglese con docente esterno madrelingua inglese).
E' PREVISTO, SU RICHIESTA DEI GENITORI, E CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEGLI STESSI, IL SERVIZIO PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA GESTITO DALL'ASSOCIAZIONE ARCOBALENO. |
Clicca sul banner per accedere alla pagina delle iscrizioni
Bari, corsa ai vaccini nelle scuole. La preside della Mazzini: "Facciamo qualcosa per la comunità"
Di Silvia Dipinto
Una lunga fila, che inizia davanti all'ingresso della scuola e termina su corso Italia, a ridosso della stazione Fal. Il segnale della mobilitazione delle famiglie, che in maniera massiccia si sono prenotate per le vaccinazioni dei bambini. "In tanti si sono aggiunti all'ultimo e si sono presentati questa mattina a scuola, anche senza prenotazione", constata Maria Dentamaro, la preside del comprensivo Mazzini Modugno nel centro di Bari, da cui arrivano immagini di lunghe code dei piccoli alunni per le vaccinazioni.
La campagna vaccinale dei bambini e dei ragazzi, infatti,
Leggi tutto...Decreto costituzione Commissione di valutazione per la Procedura concorsuale straordinaria di cui all'articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106", indetta con D.D. n.1081 del 6 maggio 2022, per la classe di concorso B018 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA Prot. n. 26443_2022
Decreto costituzione Commissione di valutazione per la Procedura concorsuale straordinaria di cui all'articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106", indetta con D.D. n.1081 del 6 maggio 2022, per la classe di concorso B006 – LABORATORIO DI ODONTOTECNICA Prot. n. 26440_2022
Decreto costituzione Commissione di valutazione per la Procedura concorsuale straordinaria di cui all'articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106", indetta con D.D. n.1081 del 6 maggio 2022, per la classe di concorso A015 – DISCIPLINE SANITARIE Prot. n. 26433_2022
Nota AOOUSPBA n. 13639 del 27/06/2022 Allegato
Nota AOOUSPBA n. 13602 del 27/06/2022
Monitoraggio GPS