Si chiama “Biodiversità in rete” il progetto dedicato alle alunne e gli alunni di 40 scuole primarie pugliesi per conoscere da vicino e scoprire il ricco patrimonio forestale della Puglia. Si tratta di un percorso di studio, conoscenza, racconto e ascolto, soprattutto sul campo, rivolto alla scuole e pensato per favorire la crescita, negli adulti di domani, di una coscienza green che consideri l’ecologia e il rispetto per l’ambiente una priorità fondamentale.
Le attività del progetto, organizzato dall’Agenzia regionale per le risorse irrigue e forestali (A.R.I.F.) insieme a Regione Puglia, sono state presentate lo scorso primo giugno, nella sede dell’Assessorato Agricoltura, alla presenza dell’assessore regionale, del dirigente della Sezione Gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali, Domenico Campanile, e del direttore A.R.I.F, Francesco Ferraro. Alla giornata hanno partecipato anche due due scolaresche dell’Istituto comprensivo Mazzini-Modugno di Bari, che hanno svolto anche una visita guidata nella sede istituzionale. Durante il forum si è discusso del progetto in itinere con l’illustrazione delle prime tre sessioni già svolte dalle scolaresche selezionate della Regione Puglia, con un avviso pubblico, e la presentazione del concorso che coinvolgerà tutti gli alunni partecipanti, nelle vesti di piccoli "ricercatori.
Leggi tutto...Ieri, 6 giugno, anche il nostro Istituto ha partecipato alla festa interattiva organizzata da “Innovamenti” PNSD, al fine di ripercorrere l’avventura didattica proposta nel corso di questo anno scolastico.
Il format dell’evento ha previsto la proposta di 5 mini sfide giocose ispirate alle metodologie: gamification, inquiry, storytelling, tinkering, hackathon; nel tempo di svolgimento di ciascuna sfida i docenti hanno raccontato brevemente un’esperienza.
Le mini sfide consistevano in attività didattiche da far svolgere agli alunni suddivisi in gruppi: le docenti hanno restituito in tempo reale, secondo le semplici modalità illustrate sulle bacheche digitali, quanto prodotto dai gruppi, indicando classe e scuola. Tutte le classi collegate riceveranno un simbolico attestato di partecipazione, unitamente alle bacheche con i materiali prodotti.
Il nostro Istituto è stato rappresentato dagli alunni e dalle docenti di tutte le classi terze e delle classi 4D/E della Scuola Primaria. Ringraziamo vivamente le docenti che si sono lanciate in questa sfida di innovazione digitale: Capruzzi Giovanna, Casamassima Rosa, Di Stasi Laura, Mangiatordi Raffaella, Padalino Amelia, Petruccelli Antonella e ovviamente i loro meravigliosi alunni. (A.D. Rosalba Fusco).
Il nostro Istituto ha accolto con grande entusiasmo l’Associazione “La Forza delle Donne”. Le esperte dell’associazione, con grande tatto, umanità ed esperienza, sono state presenti nelle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado del nostro Istituto, con due serie di interventi di informazione e formazione sulla violenza di genere, l’educazione all’affettività e il rispetto dell’altro. Ε’ necessario prevenire la formazione di stereotipi femminili e maschili e favorire l’educazione al rispetto, anche verbale, non solo fra i due sessi. Ciò implica partire dalle/dagli alunne/i, nell’ottica di una cittadinanza attiva futura e attuale. Ringraziamo le esperte e l’associazione, ricordando che tutto il loro apporto è dato unicamente da impegno volontario.
Nelle foto, la consegna di alcuni bellissimi lavori eseguiti e consegnati dalla II D durante il secondo incontro.
“La giustizia adotta la Scuola“ - Fondazione Vittorio Occorsio
Il progetto ha coinvolto gli alunni in un percorso formativo guidato, focalizzato sullo studio del terrorismo degli anni Settanta-Ottanta e sulla cultura della legalità.
L’attività ha fornito gli strumenti per l’acquisizione di un giudizio critico e consapevole sul ruolo della cittadinanza attiva, attraverso uno sguardo attento e avveduto sulle diverse forme di deviazione della legalità.
Referente prof.ssa Teresita Tarantino
Continua la collaborazione tra Just British e il prestigioso Istituto Comprensivo "G. Mazzini - G. Modugno" di Bari.
Al termine dei corsi di potenziamento che si sono svolti durante l'anno, oltre 200 studenti dell'Istituto Comprensivo hanno sostenuto la Certificazione Cambridge targata Just!
In bocca al lupo a tutti i candidati!
Le classi 3A e 3B della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato al progetto DIGITAL CITIZENSHIP NEI CONTESTI EDUCATIVI, promosso dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'Università di Bari "Aldo Moro", a cura del dott. Francesco Pizzolorusso.
Le attività proposte hanno perseguito i seguenti obiettivi:
- sviluppare competenze di cittadinanza digitale, puntando all'attivazione di un atteggiamento critico nell'utilizzo delle tecnologie digitali;
- migliorare il clima di classe, attivando un positivo sviluppo sia dei rapporti tra pari sia della relazione alunni- docenti.
Si allega file
Esonero per partecipazione al Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici diocesani per la scuola e per l’IRC della Conferenza Episcopale Italiana “NEL CANTIERE DELLA STRADA E DEL VILLAGGIO EDUCATIVO” – Rimini, 2 – 3 maggio 2023 Prot. n. 10611_2023
Esonero per partecipazione all’incontro nazionale Scuola di Formazione per Studenti dell’Azione Cattolica Italiana per il personale scolastico “Generazione 2030 - Studenti che cambiano la realtà” - Montesilvano (PE), 24 - 25 marzo 2023 Prot. n. 10428_2023
Interpelli nazionali per supplenze per varie classi di concorso Prot. n. 10787_altri_2023
Nota AOOUSPBA n. 7883 del 24/03/2023
Nota AOOUSPBA n. 7883 del 24/03/2023
Nota 7764 del 23/3/2023